Scegli uno degli
account da attivare!

Se hai dei dubbi consulta le nostre FAQ oppure scrivici a support@weschool.com

No products in the cart.

La voce dei docenti

 

Alessandra Armanni

Perché insegnare lingue è un work in progress

Alessandra Armanni insegna Inglese nella Scuola Secondaria di 1 grado R. Franceschini di Milano. Ci parla della sua esperienza, delle sue passioni, e delle competenze essenziali per insegnare lingue.

“La didattica non può più essere solo una trasmissione di nozioni”

Bisogna continuare a studiare (anche da docenti)

La competenza linguistica non si raggiunge una volta per tutte. Per questo, i docenti di lingua devono continuare a tenersi aggiornati, anche sulle nuove metodologie didattiche.

L'importanza di coinvolgere gli studenti

La didattica deve cambiare: non può più essere soltanto trasmissione di nozioni. In questo, il distance learning ha permesso ai docenti di sperimentare nuove modalità di insegnamento.

Tre competenze fondamentali per i docenti di Inglese

La lingua inglese viene presentata coma una materia tecnica. In realtà, la lingua vive in un mondo. E bisognerebbe portarlo in classe, quel mondo.

Insegnare Inglese: perché?

Già da bambina, Alessandra pensava di voler fare l’insegnante. Voleva trasmettere agli altri la sua passione per le materie che studiava: perché imparare una lingua straniera significa avere una nuova prospettiva sulla realtà.

Vuoi partecipare?