AWS GetIT

7 Recensioni
Classi II e III delle scuole secondarie di I grado
20 ore
Attestato
Certifica agli studenti 20 ore di Educazione Civica
Argomenti
1. Educazione al digitale
2. Design Thinking
3. Inclusione
Durata
Da settembre 2023 a maggio 2024
In collaborazione con
Amazon Web Services (AWS)
7 Recensioni

Che cos'è AWS GetIT

Amazon Web Services (AWS) GetIT è il progetto gratuito di Educazione Civica rivolto a studenti e studentesse di seconda media, che aiuta a sviluppare competenze digitali e a conoscere le opportunità professionali del mondo della tecnologia: perché il mondo tech è per tutti. Gli studenti e le studentesse vengono coinvolti in una sfida: progettare un’app che abbia un impatto positivo nella propria scuola o comunità. Chi si aggiudicherà il premio finale, tra le scuole di tutta Italia?

Porta AWS GetIT nella tua scuola

Il progetto, alla sua terza edizione, è realizzato in Italia grazie al supporto di WeSchool. Clicca su Iscriviti per partecipare con la tua classe!

Come funziona

Hai mai fatto ballare un robot semplicemente usando la tastiera del tuo pc? Sai come funziona il cloud? Hai mai riflettuto su qual è il rapporto tra tecnologia e ambiente? La nuova edizione di AWS GetIT ti permetterà di avvicinare studenti e studentesse al mondo della tecnologia e del digitale. Il progetto permette loro di sviluppare competenze fondamentali per il proprio futuro scolastico e lavorativo, grazie a materiali ancora più interattivi, simulazioni e giochi online.

AWS GetIT si svolge da settembre 2023 a maggio 2024, ed è suddiviso in tre fasi:

Preparazione

Grazie ad alcune attività introduttive e a un evento online guidato da ambassador AWS, studenti e studentesse si avvicinano al programma e alla metodologia del Design Thinking, imparano a individuare la tecnologia del cloud nella vita di tutti i giorni e scoprono le opportunità professionali nel campo del digitale.

Progettazione

Le classi, divise in team, iniziano a lavorare alla propria idea di app per risolvere un problema della propria scuola o comunità. Gli studenti e le studentesse sono guidati da giochi interattivi, simulazioni e attività pratiche e supportati, durante un secondo incontro live, da ambassador di AWS.

Competizione

È il momento di prepararsi alla sfida finale! Ciascuna scuola gareggia con una idea di app: le 3 proposte migliori, selezionate fra tutti gli istituti partecipanti, accedono alle fasi finali e presentano il proprio lavoro di fronte a una giuria di esperti.

Vuoi saperne di più sul progetto?

Scarica qui la brochure con tutte le informazioni e i contenuti extra!

I vincitori dell'edizione 2022/23

Un’app per combattere gli sprechi e per promuovere il riuso di oggetti comuni, attraverso una rete di scambi e donazioni. Questa è l’idea alla base di RiDò, la app ideata dagli studenti dell’Istituto Capozzi-Galilei di Valenzano (BA): guarda il video a questo link per sentire com’è stata la loro esperienza, nelle parole della professoressa Margherita Sivo che li ha accompagnati nel percorso.

Che cos'è AWS?

Amazon Web Services (AWS) è la piattaforma cloud più diffusa al mondo, con più di 200 servizi offerti. Milioni di clienti, incluse le start-up in rapida crescita, le più grandi aziende e le agenzie governative leader di settore, utilizzano AWS per diminuire i costi, diventare più agili e innovarsi in modo più rapido. AWS è una compagnia di Amazon.com.

È obbligatorio partecipare alla competizione?

No, è possibile seguire il programma didattico anche senza partecipare alla competizione finale.

Il programma è valido per il curricolo di Educazione Civica?

Sì, il percorso copre 20 ore del curricolo di Educazione Civica e si focalizza sull’educazione al digitale, uno dei tre assi portanti della materia.

Chi sono gli ambassador e le ambassador e qual è il loro ruolo?

Durante il programma, ogni classe sarà abbinata a un ambassador. Gli ambassador e le ambassador sono dipendenti Amazon o clienti AWS che incontreranno gli studenti durante due incontri live e supporteranno le classi nella presentazione delle loro idee aiutando i partecipanti a vivere al meglio questa esperienza. Prima di conoscere le classi, gli ambassador e le ambassador prenderanno parte a una formazione dedicata che li aiuti a rapportarsi in modo corretto con i ragazzi e le ragazze.

Chi può partecipare?

AWS GetIT vuole promuovere una cultura di inclusione e di rappresentazione di tutte le minoranze e le diversità: per questo, tutti gli studenti e le studentesse possono partecipare ed è particolarmente incoraggiata la collaborazione di studenti e studentesse appartenenti a minoranze.

In che giorni e orari si svolgeranno le lezioni?

I due appuntamenti online con il team di ambassador saranno concordati all’inizio del percorso, in base alle disponibilità dei docenti e delle classi. Le lezioni in aula potranno invece essere gestite in autonomia dal docente, nei giorni e nelle fasce orarie preferite.

I docenti e le classi riceveranno aiuto durante il percorso?

Sì, i tutor WeSchool saranno sempre a disposizione per offrire supporto durante tutte le fasi del progetto, sia dal punto di vista tecnico sia dal punto di vista didattico.

Quali vantaggi ci sono per gli studenti che completano AWS GetIT?

Il progetto è pensato per allenare competenze digitali e soft skills come la capacità di lavorare in team e di risolvere problemi. Grazie all’incontro con gli ambassador e le ambassador AWS, studenti e studentesse hanno inoltre la possibilità di comprendere meglio il funzionamento di tecnologie come l’Intelligenza Artificiale e il cloud computing e il loro impatto nella vita di tutti i giorni.

Contatti

Per qualsiasi domanda riguardo al programma AWS GetIT, contatta il nostro team all’indirizzo elisabetta.torri@weschool.com

Recensioni

7 Recensioni
  1. M
    Matteo F.
    postato il

    Ringrazio tutto il team di WeSchool per la grande cortesia e disponibilità. Siamo felici di aver partecipato al progetto e l’entusiasmo dei ragazzi ci ripaga dell’impegno profuso.

  2. A
    Annamaria C.
    postato il

    Complimenti ai finalisti, studenti e prof! Grazie a voi del team per la bella esperienza e per le proposte che formulate, sempre innovative e stimolanti! Alla prossima…

  3. M
    Marco P.
    postato il

    Mi ha molto colpito come la voglia di vincere abbia fatto emergere capacità di leadership in ragazze che solitamente sono pacate.

  4. R
    Raffaella Nives
    postato il

    Siamo entusiasti per questa iniziativa

  5. C
    Carolina D’Auria
    postato il

    Buonasera, complimenti per l’iniziativa e grazie per la gentilezza e la disponibilità!

  6. S
    Sonia S.
    postato il

    Ciao Giulia, stamattina abbiamo svolto il bootcamp e devo dire che è stata proprio una bella esperienza! Alcuni ragazzi, anzi per precisione ragazze, ci hanno piacevolmente sorpreso per la sicurezza nell’esporre

  7. R
    Roberta M.
    postato il

    Anche ragazzi di solito molto timidi e poco propensi a intervenire hanno saputo esprimere la propria personalità e mostrare il proprio talento

Corso gratuito