Flipped Festival

Classi III, IV e V delle Scuole Secondarie di II grado
Da 10 a 30 ore
Argomenti
1. Cittadinanza ed Educazione Civica
2. Orientamento e P.C.T.O.
3. Competenze Digitali
Partner
Fondazione Vodafone Italia
Durata
A.s. 2023/2024 (da settembre 2023 a maggio 2024)

Trasforma l’Educazione Civica e il PCTO in un learning game a prova di Gen Z

Nell’epoca dei social media e del metaverso, come può la scuola orientare e formare cittadini digitali sempre più consapevoli? Come si possono usare i percorsi di P.C.T.O. o le ore di Educazione Civica per preparare studenti e studentesse al loro futuro professionale? 

 

Sappiamo che i nativi digitali conoscono bene le possibilità della rete e dei social media, ma spesso non sanno sfruttarle al meglio. 

Flipped Festival ti aiuta a orientare i cittadini digitali del futuro. Attraverso un learning game che trasforma la Classe Capovolta in un percorso didattico a prova di Generazione Z, ragazzi e ragazze ottengono 3 Open Badge: attestati digitali che certificano competenze riconosciute dalla Comunità Europea. 

Grazie a un’app semplice da usare e i nostri lesson plan, porterai in classe un gioco didattico che unisce orientamento e cittadinanza digitale, gioco di ruolo e compito di realtà.  

Perché partecipare?

Allena le competenze... giocando

Studenti e studentesse mettono alla prova le proprie competenze digitali e trasversali giocando con la learning app LV8, sviluppata da Fondazione Vodafone Italia. Ad esempio, imparano a scrivere una mail professionale, mettere in pratica una strategia di social media marketing e costruire una pagina web. Il tutto immersi in una cornice narrativa studiata per aumentare coinvolgimento e motivazione. Bastano un dispositivo (anche mobile) e una connessione internet!

Scegli il percorso più adatto alle tue classi

Dopo l’attività di gioco in app, puoi decidere come proseguire il percorso in classe: in base ai Project Work che scegli per i tuoi alunni, porterai in classe complessivamente 10, 20 o 30 ore di Educazione Civica o P.C.T.O. Potrai scegliere se affrontare il tema della cittadinanza digitale, o approfondire l’argomento dell’orientamento con un’attività di scrittura del CV.  

Come funziona?

Prima di partire: la scelta del percorso

Flipped Festival è un progetto modulabile, prima di partire puoi scegliere il percorso più adatto alle tue esigenze. Hai a disposizione due opzioni: 

 

– Flip Your Present (da 10 a 20 ore): un percorso che si concentra sul tema della cittadinanza digitale, in cui studenti e studentesse devono immaginarsi alla guida dell’organizzazione di un evento sul tema. A scelta, potrai decidere se progettare con la tua classe un evento online con dei relatori esperti oppure ideare un vero e proprio festival scolastico! In entrambi i casi, gli studenti mettono in pratica la metodologia del Service Learning, grazie alle competenze acquisite attraverso il gioco.

 

– Flip Your Future (10 ore): un percorso sul tema dell’orientamento, in cui studenti e studentesse riflettono sul proprio futuro e creano un CV, arricchito dalle competenze acquisite in LV8.

 

Ti interessano entrambi i percorsi? Nessun problema, puoi portare in classe le due proposte, per un totale di 30 ore di attività certificate 🙂 Per saperne di più, compila il form qui sulla destra e partecipa al webinar di presentazione.

Online: un bootcamp con i tutor WeSchool

Partecipa con la classe a un bootcamp introduttivo, in cui i tutor WeSchool guidano ragazzi e ragazze nel processo di iscrizione e nello svolgimento del primo livello dell’avventura di LV8.

A casa: una nuova Flipped Classroom

È il momento di far giocare studenti e studentesse in autonomia: grazie all’app LV8, ragazzi e ragazze si formano giocando da smartphone o pc, sviluppando le abilità del quadro di riferimento europeo DigComp 2.2 con quiz, video e missioni speciali. Concludono l’avventura con le challenge per conquistare i tre Open Badge del gioco, certificazioni digitali inseribili nel proprio CV

In classe: il Project Work

Tornati in classe, in base al percorso scelto, studenti e studentesse si dedicano, con il tuo supporto, ad attività collaborative per la realizzazione di un Project Work finale, grazie alle competenze digitali acquisite durante l’avventura di LV8.

Contattaci

Per maggiori informazioni, scrivi a

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Corso gratuito